Premiazioni annuali Premiazioni annuali Federica Dassi impegnata nella gara dei 3000 siepi La nostra allenatrice Eleonora Polo con Federica L’arrivo vittorioso di una nostra giovane rappresentante Manuel Nesina in una recente gara Un poderoso lancio di Nesina Manuel Una nostra giovane atleta impegnata nella gara dei 50 metri a ostacoli Rappresentativa delle nostre scuole medie alla corsa campestre di Tolmezzo Alcuni nostri atleti e dirigenti in visita alla pattuglia acrobatica di Rivolto Incontro fra due campioni Italiani: Giuseppe Salvi e Franz Silvano (Losine – BS)
Il nostro amato presidente Edoardo Kravanja
Nella serata dell’11 gennaio 2010, si è spento presso l’ospedale di Tolmezzo, il nostro amato presidente Edoardo Kravanja. Carica ricoperta con affabilità e competenza dal 2003 fino al 2009.
Per tutti noi, sei stato un padre, un grande presidente ed un maestro di vita.
Mandi Edi,
Rimarrai sempre nei nostri cuori!


Il medico sportivo ammonisce
Il medico sportivo: “Fumare e bere alcolici è dannoso”
“Il fumare e bere alcolici male si combinano con il desiderio di ottenere buone prestazioni sportive. L’intero sforzo dell’allenamento viene reso vano dall’ingestione di queste sostanze tossiche. L’alcool diminuisce, ad esempio, la capacità di reazione; il fumo peggiora l’irrorazione sanguigna della muscolatura – in special modo del muscolo cardiaco – come pure diminuisce la elasticità polmonare. Tutto ciò implica un danno alla salute ed una riduzione delle tue prestazioni. È essenziale infatti per lo sportivo manifestare pure un buon funzionamento del cuore e dei polmoni. Io ti consiglio: non lasciarti fuorviare da altri!!! Il fumatore incallito pensa di avere qualcosa di più dalla vita. Non dargli retta, perché il fumatore si ammala e muore più frequentemente per infarto cardiaco o per cancro ai polmoni. Molti uomini pensano che col fumare e col bere essi meglio si realizzano. La verità è che l’accrescimento del corpo è danneggiato da queste sostanze. Fumare e bere non sono sintomo di virilità o maturità. Rivolgiti allo sport, per aiutare lo sviluppo del tuo corpo per ampliare i tuoi orizzonti e per trovare durante l’allenamento dei buoni amici. Tutto ciò anche per te è importante.”
Dalla rivista “Nuova Atletica dal Friuli” n. 9 – ottobre 1974.
Significativo pensiero
“La gioia della competizione, la volontà di competere ed il riconoscimento della competizione sono i fondamentali dello sport.
Un breve e molto significativo pensiero, estratto dalla rivista sportiva “Nuova Atletica del Friuli”, anno 1973.
Senza volontà di competere nessuna società può avanzare: senza agonismo non vi è progresso: ciò vale per tutti i campi della vita di uno stato, dunque anche per lo sport e per tutte le componenti sociali.”

Alcune immagini della nostra attività




Campionati Italiani Master di Corsa in Montagna a Tarvisio
Trofeo Gortani a Muina di Ovaro
Campionati Italiani di Corsa in Montagna in Alta Val Brembana
Weltkulturerbe Lauf a Bamberga
I nostri atleti agli allenamenti su pista a Tolmezzo


