Il 3 maggio si è svolta a Bamberga (Germania) la Weltkulturerbe Laufe. Giulio Simonetti è apparso in testa alla gara su strada nella prima pagina del giornale locale. Al traguardo è giunto poi secondo dietro al campione nazionale tedesco dei 10000 metri, Tulu Seboka.
Gli atleti del Gruppo Atletica Moggese A.S.D. Ermolli hanno fatto la parte dei protagonisti al 18° campionato nazionale di corsa campestre del CSI tenutosi ad Abano Terme il 28 e 29 marzo.
Due portacolori della nostra società sportiva di Moggio, Giulio Simonetti e Daniel Picco, hanno contribuito a vincere, con la rappresentativa del Friuli Venezia Giulia, il titolo nazionale a staffetta della categoria assoluti maschile.
La rappresentativa era inoltre composta da Giuseppe Puntel (Carniatletica), Daniel Maieron (Carniatletica), Nicola D’Andrea (Carniatletica).
Nelle gare individuali spiccano i brillanti piazzamenti ottenuti da Federica Modesto, seconda nella gara Juniores femminile, Simonetta Di Lenardo, terza nella categoria Veterane femminili, Claudio Pugnetti 7° nella categoria esordienti maschili e Giulio Simonetti, 10° tra i seniores maschili. Seguono poi Larissa Valente, 36° allieve femminili, Daniel Picco, 43° allievi e Daniele Scema, 55° tra gli esordienti maschili.
Claudio Pugnetti impegnato nella gara a staffetta nella categoria Esordienti Maschi
Foto di gruppo di atleti e dirigenti provenienti dalla Carnia
La rappresentativa del FVG sul gradino più altro del podio ai Campionati Nazionali CSI
Premiazione delle prime tre staffette classificate alla gara nazionale del CSI
Il vecchio municipio della citta di Bamberga. Un antico palazzo della bellissima e gloriosa citta tedesca ricca di storia. Il suo dominio è durato per molti secoli e si estendeva fino a Pontafel
Acqui Terme, 06 aprile 2013 – Premiazioni del campionato nazionale CSI di corsa campestre. La rappresentativa della nostra regione capeggiata dalla nostra gloriosa atleta Francesca Dassi (con la bandiera del Friuli) che si è aggiudicata il titolo nazionale della categoria assolute. La rappresentativa era inoltre composta da Beatrice Fabiani, Laura Facco, Elena Cinca, Zalima Cella e Vania Monticolo. Al secondo e terzo posto si sono piazzate le squadre del Veneto e della Lombardia.
La gioiosa sgroppata dei piccoli atleti, apre la competizione podistica internazionale di Bamberga del 6 maggio 2013. La manifestazione sportiva ha ottenuto una partecipazione record di oltre 13 mila atleti provenienti da tutta Europa
I mini podisti suddivisi per le varie fasce di età, sotto la vigile sorveglianza della polizia, accompagnati nella loro corsa da alcune assistenti dell’organizzazione sportiva
I mini podisti suddivisi per le varie fasce di età, sotto la vigile sorveglianza della polizia, accompagnati nella loro corsa da alcune assistenti dell’organizzazione sportiva
I mini podisti suddivisi per le varie fasce di età, sotto la vigile sorveglianza della polizia, accompagnati nella loro corsa da alcune assistenti dell’organizzazione sportiva
Partecipazione di una rappresentanza dei nostri atleti alla gara internazionale su strada di Bamberga. 5 maggio 2013
Momenti di relax dopo la competizione
Il nostro presidente Dario Not in posa per una foto ricordo, accanto alla brava e simpatica guida, che ci a portato a conoscere ed ammirare i numerosi monumenti che documentano la gloriosa storia di Bamberga. Alle loro spalle, la statua della Santa Cunegonda, consorte dell’imperatore Enrico II.
Questo sito web utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. I cookie necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per il corretto funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Al momento non vengono utilizzati cookie di terze parti.
I cookie necessari sono essenziali per il funzionamento corretto del sito web. Questa tipologia include solamente i cookies che assicurano la funzionalità di base e permettono una navigazione sicura sul web. Questi cookies non memorizzano alcuna informazione personale.